Teiere Coniche in terra bianca smaltata
La composizione volumetrica di tali oggetti d’uso quotidiano esplora le potenziali linee espressive delle geometrie solide e delle sezioni coniche. In prossimità della base, con la tecnica della decalcomania, è riproposto il segno grafico tratto dalla decorazione parietale rinvenuta nelle sale di Palazzo Pinto, risalente al XI sec., costituita da una fascia a losanghe triangolari contrapposte a tondi centrali a tarsia geometrica, che caratterizza il logo della collezione. Composizione elaborata in occasione della mostra “Collezione Salerno. La memoria di una città in un oggetto”, Museo Diocesano, Salerno 2021.









